Consulta il box di prenotazione per acquistare i biglietti dei traghetti Elba Ferries per l’Isola d’Elba. Scopri orari, disponibilità, prezzi e sconti:
Navi e Traghetti Elba Ferries
Elba Ferries è una compagnia di navigazione che opera collegamenti marittimi tra l’Isola d’Elba e il territorio circostante. La compagnia è cresciuta negli anni ed è diventata uno dei principali operatori di trasporto marittimo nella zona. La flotta di Elba Ferries è composta da navi moderne e sicure, dotate di comfort e servizi all’avanguardia. Gli interni delle navi sono spaziosi e accoglienti, progettati per garantire un’esperienza di viaggio piacevole e rilassante.
A bordo dei traghetti, i passeggeri possono trovare servizi essenziale per un viaggio confortevole. Elba Ferries offre numerosi collegamenti con l’Isola d’Elba, sia da Piombino che da altre località, in base alla stagionalità e alle necessità di trasporto dei viaggiatori. La compagnia ha come obiettivo offrire un servizio di alta qualità, efficiente e sicuro, per far sì che i passeggeri possano godere appieno della bellezza dell’Isola d’Elba e delle sue attrazioni.
Tratte di Navigazione per l’Isola d’Elba
Tra le tratte disponibili ci sono quelle da Piombino a Portoferraio e da Bastia a Portoferraio.
Ogni tratta è influenzata dalla stagionalità, quindi ti consigliamo di controllare gli orari e le partenze direttamente tramite il box di prenotazione qui sopra. Inoltre, i tempi di navigazione possono subire variazioni a causa delle condizioni meteorologiche.
Tratta | Informazioni |
Piombino – Portoferraio | La tratta Piombino – Portoferraio è il collegamento principale tra la terraferma e l’Isola d’Elba. I traghetti Elba Ferries partono dal porto di Piombino e attraccano al porto di Portoferraio, il principale porto dell’Isola d’Elba. La durata della navigazione varia a seconda del tipo di nave e della stagione, ma generalmente impiega circa un’ora. Durante i mesi estivi, i traghetti Elba Ferries effettuano numerose partenze giornaliere, con una frequenza di circa un’ora. Durante il resto dell’anno, invece, le partenze sono meno frequenti. |
Bastia – Portoferraio | La tratta Bastia – Portoferraio collega la Corsica all’Isola d’Elba. I traghetti Elba Ferries partono dal porto di Bastia e attraccano al porto di Portoferraio. La durata della navigazione è di circa 1 ora e 30 minuti. Questa tratta è attiva durante i mesi estivi e le partenze sono giornaliere. Durante il resto dell’anno, le partenze sono meno frequenti. |
Porti di Partenza e Arrivo
BluNavy è una delle compagnie di navigazione che collegano l’Isola d’Elba con il continente, disponendo di collegamenti da Piombino e Bastia verso Portoferraio, la principale città dell’Isola d’Elba.
Piombino è il principale porto di partenza per i traghetti che collegano l’Isola d’Elba alla terraferma. Il porto è situato sulla costa toscana, a circa 120 chilometri a sud-ovest di Firenze e a 90 chilometri a sud-est di Livorno. Per raggiungere il porto in auto, si può seguire l’autostrada A12 fino all’uscita di Rosignano Marittimo, poi proseguire sulla superstrada SS1 Aurelia fino all’uscita di Venturina. Da qui, seguire le indicazioni per Piombino. È anche possibile arrivare a Piombino in treno, con la stazione ferroviaria di Piombino Marittima situata a breve distanza dal porto.
Il porto di Bastia si trova sulla costa orientale della Corsica, a circa 90 chilometri a sud-ovest dell’Isola d’Elba. È possibile raggiungere il porto di Bastia in traghetto da diversi porti italiani, tra cui Livorno e Genova. Una volta arrivati a Bastia, il porto è facilmente raggiungibile a piedi dal centro città.
Portoferraio è il principale porto di arrivo sull’Isola d’Elba e si trova sulla costa settentrionale dell’isola. Il porto è facilmente raggiungibile in auto o in treno dalla maggior parte delle città italiane, con collegamenti frequenti da Pisa, Firenze, Roma e Milano. Dalla stazione ferroviaria di Piombino Marittima, è possibile prendere un traghetto per Portoferraio. In alternativa, ci sono collegamenti diretti in traghetto da Piombino a Portoferraio. Una volta arrivati a Portoferraio, il porto è situato nel centro della città, a breve distanza dalle principali attrazioni turistiche e dalle spiagge dell’isola.
Prezzi, Tariffe e Sconti
Elba Ferries offre diverse tariffe in base alle esigenze del passeggero e della stagione. In generale, i prezzi dei biglietti variano in base al tipo di sistemazione scelto a bordo e alla durata della navigazione. Esistono tariffe speciali per i residenti sull’Isola d’Elba, per chi acquista il biglietto di andata e ritorno e per i bambini.
Inoltre, spesso la compagnia offre promozioni e tariffe scontate per coloro che prenotano con largo anticipo o durante specifiche stagioni dell’anno. I prezzi dei biglietti possono variare notevolmente in base alla disponibilità e alla richiesta. È sempre consigliabile prenotare in anticipo per ottenere le migliori tariffe e le sistemazioni preferite.
Come Acquistare i Biglietti Online
Per acquistare online i biglietti dei traghetti Elba Ferries per l’Isola d’Elba, è possibile utilizzare il box di prenotazione presente sul nostro sito web. Inserendo le informazioni richieste, quali le date di partenza e di ritorno, il numero di passeggeri e di eventuali veicoli, il sistema restituirà una lista di tariffe disponibili e sarà possibile selezionare quella più adatta alle proprie esigenze.
È possibile pagare online con carta di credito, bonifico bancario o tramite altri metodi di pagamento accettati. Una volta effettuata la prenotazione, il biglietto verrà inviato via email e potrà essere stampato o presentato in formato digitale al momento dell’imbarco. È importante prestare attenzione alle condizioni di cancellazione e modifica dei biglietti, che variano a seconda della tipologia di tariffa scelta.
Servizi e Sistemazioni a bordo
I traghetti Elba Ferries offrono una vasta gamma di servizi a bordo per garantire ai passeggeri un viaggio comodo e rilassante. A bordo delle navi, infatti, è possibile trovare bar dove gustare deliziosi snack e piatti caldi, nonché aree relax con poltrone e sedili reclinabili per riposarsi durante il viaggio. Inoltre, sono disponibili cabine private per chi desidera un’esperienza ancora più confortevole e riservata.
I traghetti Elba Ferries sono attrezzati per ospitare passeggeri con disabilità o ridotte capacità motorie, garantendo così un’esperienza di viaggio accessibile e confortevole.
Informazioni utili per l’imbarco
Se stai pianificando un viaggio all’Isola d’Elba con Elba Ferries, è importante conoscere alcune informazioni utili per l’imbarco sui traghetti. Ecco alcuni consigli pratici che ti aiuteranno a preparare il tuo viaggio nel migliore dei modi.
Imbarco veicoli | Elba Ferries permette il trasporto di auto, moto, camper e biciclette. Per il trasporto di auto e moto è necessario prenotare il servizio al momento dell’acquisto del biglietto. I camper sono accettati solo in alcune tratte e dipende dalla disponibilità. Le biciclette possono essere trasportate gratuitamente, salvo casi particolari in cui viene richiesta una tariffa aggiuntiva. |
Animali domestici | I cani di piccola taglia sono ammessi a bordo dei traghetti Elba Ferries, purché siano muniti di museruola e guinzaglio. Per i cani di taglia medio-grande, invece, è necessario acquistare un biglietto speciale. I gatti e altri animali domestici non sono generalmente ammessi a bordo. |
Bagagli | Il trasporto di bagagli è incluso nel prezzo del biglietto. In caso di bagagli voluminosi o ingombranti, è necessario informare la compagnia al momento dell’acquisto del biglietto. Inoltre, è importante ricordare che non è consentito il trasporto di oggetti pericolosi come bombole di gas, armi e sostanze infiammabili. |
Quanto tempo prima arrivare in porto | È consigliabile arrivare in porto almeno un’ora prima dell’orario di partenza del traghetto, in modo da avere il tempo necessario per effettuare tutte le operazioni di check-in e imbarco. |
Documenti | Per il check-in e l’imbarco sui traghetti Elba Ferries è necessario presentare il proprio biglietto, insieme a un documento di identità valido (carta d’identità o passaporto). |
Informazioni utili | Per viaggiare sui traghetti Elba Ferries diretti all’Isola d’Elba, è importante considerare alcuni aspetti utili per il tuo viaggio. In primo luogo, è consigliabile verificare in anticipo gli orari di partenza e arrivo dei traghetti, così da organizzare al meglio il tuo viaggio. Inoltre, ricorda di arrivare in porto con un po’ di anticipo per evitare imprevisti, soprattutto in alta stagione. Per quanto riguarda l’imbarco di veicoli, è possibile prenotare un posto a bordo, ma è importante verificare le modalità di imbarco per ogni tipologia di mezzo. Infine, tieni presente che è possibile portare con te gli animali domestici, ma è necessario rispettare alcune norme e accedere alle aree apposite a bordo. |
Indice dei Contenuti