Scopri tutti i traghetti da Piombino, in Toscana a Cavo, nell’isola d’Elba. Orari, prezzi, e durata dei collegamenti. Seleziona la data di partenza e scopri tutti le opzioni per te disponibili. Prenota online qui il prezzo del biglietto.

La tratta tra Piombino e Cavo, operata dalle compagnie Moby Lines e Toremar, offre un comodo collegamento per i passeggeri desiderosi di raggiungere l’isola d’Elba.

Orari dei collegamenti Piombino-Cavo

Entrambe le compagnie marittime, Moby Lines e Toremar, offrono servizi regolari sulla tratta Piombino Cavo. Gli orari dei collegamenti variano in base alla stagione, con la possibilità di navigazioni diurne e notturne per soddisfare le esigenze dei viaggiatori. È possibile consultare il nostro box di prenotazione online per ottenere informazioni aggiornate sugli orari dei collegamenti.

Moby Lines:

Compagnia:Moby Lines
Orari diurni:Partenza da Piombino – 08:30, 14:00, 17:30
Partenza da Cavo – 06:00, 11:30, 16:00
Orari notturni (stagionale):Partenza da Piombino – 23:00
Partenza da Cavo – 02:00
Frequenza:Quotidiana
Stagionalità:Disponibile tutto l’anno con frequenza ridotta in bassa stagione
Prezzi indicativi (sola andata, per persona):Variano in base alla stagione e alla tipologia di biglietto. In media, partono da circa 20-25 euro.

Toremar:

Compagnia:Toremar
Orari diurni:Partenza da Piombino – 09:00, 15:00, 18:30
Partenza da Cavo – 07:30, 13:30, 17:00
Orari notturni (stagionale):Partenza da Piombino – 22:30
Partenza da Cavo – 01:30
Frequenza:Quotidiana
Stagionalità:Disponibile tutto l’anno con frequenza ridotta in bassa stagione
Prezzi indicativi (sola andata, per persona):Variano in base alla stagione e alla tipologia di biglietto. In media, partono da circa 18-22 euro.

Si ricorda che gli orari dei collegamenti e i prezzi indicativi possono subire variazioni in base alla stagione e ad altri fattori. Si consiglia di controllare sempre gli orari aggiornati e i prezzi sul nostro box di prenotazione online.

Durata della navigazione

La durata della navigazione tra Piombino e Cavo varia a seconda delle condizioni del mare e del tipo di nave utilizzata. In generale, la traversata richiede circa 35-45 minuti. La distanza tra Piombino e Cavo è di circa 6 miglia nautiche.

È importante tenere presente che gli orari dei collegamenti e la durata della navigazione possono subire variazioni in base alla stagione e ad altri fattori. Si consiglia di controllare sempre gli orari aggiornati sul sito web ufficiale delle compagnie marittime o di contattarle direttamente per ottenere informazioni precise e dettagliate.

Le Compagnie di Navigazione

Moby Lines

Moby Lines è una rinomata compagnia di navigazione che opera sulla tratta Piombino Cavo. Con una flotta moderna e affidabile, Moby Lines offre un servizio di alta qualità ai passeggeri desiderosi di raggiungere l’isola d’Elba. Le navi sono dotate di comfort moderni, tra cui aree relax, ristoranti, bar e spazi esterni per ammirare il panorama durante la traversata. La sicurezza dei passeggeri è una priorità per Moby Lines, che adotta rigorosi protocolli di sicurezza a bordo delle navi e dispone di equipaggi altamente addestrati. La compagnia offre anche servizi aggiuntivi come trasporto di veicoli, permettendo ai passeggeri di esplorare l’isola in autonomia.

Toremar

Toremar è un’affermata compagnia di navigazione che fornisce collegamenti sulla tratta Piombino Cavo. Con una flotta moderna e efficiente, Toremar garantisce viaggi comodi e piacevoli ai propri passeggeri. Le navi sono dotate di servizi a bordo, come ristoranti, aree relax e negozi, per rendere il viaggio ancora più confortevole. La sicurezza è una priorità per Toremar, che adotta rigidi standard di sicurezza e dispone di personale altamente qualificato. La compagnia offre anche servizi aggiuntivi come il trasporto di veicoli, permettendo ai passeggeri di portare con sé il proprio mezzo per esplorare l’isola d’Elba.

Traghetti da Piombino a Cavo | Scogliere a Cavo nell'isola d'Elba
Traghetti da Piombino a Cavo | Scogliere a Cavo nell’isola d’Elba

Prezzi e Tariffe

I prezzi dei biglietti per la tratta Piombino Cavo possono variare in base alla compagnia di navigazione, alla stagione e al tipo di servizio richiesto. Di seguito sono fornite informazioni utili e dettagliate sulle tariffe dei biglietti per entrambe le compagnie marittime, con alcuni esempi di prezzi indicativi per persona sola andata con veicolo o senza e prezzi delle cabine.

Moby Lines:

  • Prezzi indicativi (sola andata, per persona):
    • Adulti senza veicolo: A partire da circa 20-25 euro.
    • Adulti con veicolo: A partire da circa 35-40 euro, a seconda delle dimensioni del veicolo.
  • Prezzi delle cabine (sola andata):
    • Cabina interna: A partire da circa 40-50 euro, a seconda della stagione.
    • Cabina esterna: A partire da circa 50-60 euro, a seconda della stagione.

Toremar:

  • Prezzi indicativi (sola andata, per persona):
    • Adulti senza veicolo: A partire da circa 18-22 euro.
    • Adulti con veicolo: A partire da circa 30-35 euro, a seconda delle dimensioni del veicolo.
  • Prezzi delle cabine (sola andata):
    • Cabina interna: A partire da circa 35-45 euro, a seconda della stagione.
    • Cabina esterna: A partire da circa 45-55 euro, a seconda della stagione.

Promozioni e Sconti

Entrambe le compagnie, Moby Lines e Toremar, offrono promozioni e sconti occasionali. Alcune delle principali offerte possono includere sconti per prenotazioni anticipate, tariffe speciali per bambini, sconti per residenti dell’isola o offerte stagionali. Si consiglia di consultare il nostro box di prenotazione per conoscere le ultime promozioni disponibili e beneficiare di eventuali sconti.

Come acquistare i biglietti online

Per acquistare i biglietti online in modo comodo e conveniente, si consiglia di utilizzare il nostro box di prenotazione. È sufficiente inserire i dettagli del viaggio, come il numero di passeggeri, la data e l’orario di partenza desiderati, e il sistema fornirà una lista delle migliori opzioni disponibili con i relativi prezzi. Basta selezionare la soluzione preferita e seguire le istruzioni per completare la prenotazione in pochi passaggi semplici e sicuri. La prenotazione online consente di risparmiare tempo e garantisce la disponibilità dei posti desiderati.

Scopri le promozioni sui biglietti del traghetto Piombino-Cavo

Come arrivare al Porto di Piombino

Il porto di Piombino dispone di strutture e servizi per i passeggeri, tra cui biglietterie, informazioni turistiche, bar e punti ristoro. È consigliabile arrivare al porto con un po’ di anticipo per avere il tempo di effettuare il check-in e familiarizzare con l’area del terminal. Il porto è facilmente accessibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Ecco alcune informazioni utili su come arrivare al porto di Piombino.

  • In auto: Se si viaggia in auto, il porto di Piombino è raggiungibile tramite la SS1 Aurelia. È possibile seguire le indicazioni per “Porto” o “Imbarco traghetti”. Una volta arrivati al porto, si troveranno diversi parcheggi disponibili. Si consiglia di arrivare con un po’ di anticipo per assicurarsi un posto e per avere il tempo necessario per il check-in.
  • Parcheggi: Il porto di Piombino dispone di diversi parcheggi a pagamento nelle vicinanze. È importante tenere presente che i parcheggi potrebbero essere più affollati durante i periodi di punta, quindi è sempre consigliabile prevedere un po’ di tempo extra per trovare un posto e raggiungere il terminal dei traghetti.
  • Mezzi pubblici: Per coloro che preferiscono utilizzare i mezzi pubblici, il porto di Piombino è ben collegato da autobus e treni. Ci sono servizi di autobus che collegano la stazione ferroviaria di Piombino Marittima con il porto, garantendo un comodo trasferimento per i passeggeri. È possibile controllare gli orari e le tariffe degli autobus presso le stazioni o sui siti web delle compagnie di trasporto pubblico locali.

Informazioni utili per la navigazione

La tratta Piombino Cavo, operata dalle compagnie Moby Lines e Toremar, offre un comodo collegamento marittimo verso l’incantevole isola d’Elba. Prima di partire, è utile conoscere alcune informazioni importanti per garantire un viaggio senza intoppi.

Servizi a bordo

Entrambe le compagnie, Moby Lines e Toremar, offrono servizi a bordo per assicurare un viaggio confortevole. Questi servizi possono includere ristoranti, bar, negozi, aree relax e connessione Wi-Fi. Durante la navigazione, i passeggeri possono godersi pasti, snack e bevande, nonché fare shopping o semplicemente rilassarsi mentre ammirano il panorama.

Sistemazioni a bordo

Entrambe le compagnie offrono diverse opzioni di sistemazione per il viaggio. Le sistemazioni possono includere il passaggio ponte, poltrone reclinabili oppure cabine interne o esterne, a seconda delle preferenze e delle necessità dei passeggeri. Le cabine possono essere prenotate in anticipo e offrono comfort e privacy durante il viaggio.

Bagagli

I passeggeri sono generalmente autorizzati a portare con sé un determinato numero di bagagli a mano e di dimensioni standard senza costi aggiuntivi. Tuttavia, si consiglia di controllare le specifiche delle compagnie di navigazione per quanto riguarda il peso massimo e le dimensioni consentite per i bagagli da stiva. È importante etichettare correttamente i bagagli con nome e contatti per facilitarne l’identificazione.

Veicoli

Entrambe le compagnie consentono il trasporto di veicoli sulla tratta Piombino Cavo. È possibile imbarcare automobili, furgoni, motocicli e biciclette, a seconda delle disposizioni di ciascuna compagnia. È necessario essere in possesso dei documenti di identificazione del veicolo e dei documenti di guida validi. Si consiglia di arrivare in anticipo per effettuare la procedura di imbarco e seguire le istruzioni del personale a bordo.

Animali Domestici

Le compagnie possono consentire il trasporto di animali domestici, tuttavia possono essere applicate alcune limitazioni. È importante verificare le politiche specifiche delle compagnie e prenotare in anticipo il trasporto degli animali. Potrebbe essere richiesto di presentare la documentazione veterinaria aggiornata e rispettare le norme per la sicurezza e il benessere degli animali durante il viaggio. Si consiglia di contattare direttamente le compagnie per ottenere informazioni dettagliate sulle procedure e le restrizioni.

Procedure d’imbarco

Per garantire una navigazione fluida e senza stress sulla tratta Piombino Cavo, è importante essere a conoscenza delle procedure d’imbarco.

Quanto tempo prima arrivare in porto

Si consiglia di arrivare in porto almeno 60-90 minuti prima dell’orario di partenza programmato. Questo tempo extra consentirà di completare le procedure di check-in, presentare i documenti richiesti e garantire un’imbarco senza fretta.

Documenti

Al momento del check-in, è necessario presentare i seguenti documenti:

  • Biglietto di viaggio: Stampa o copia digitale del biglietto prenotato.
  • Documento di identità: Passaporto o carta d’identità valida per tutti i passeggeri.
  • Documento di identità del veicolo: Per il trasporto di veicoli, è richiesto il documento di identità del veicolo e la patente di guida valida.

Come funziona il check-in

Al porto di Piombino, dirigersi al terminal dei traghetti designato della compagnia scelta (Moby Lines o Toremar). Qui, seguire le indicazioni per il check-in e presentarsi al punto di controllo. Il personale della compagnia di navigazione assisterà nel completare le formalità del check-in. Saranno richiesti i documenti sopra elencati, e verranno fornite le istruzioni per l’imbarco.

Come imbarcare con auto e moto

Per imbarcare con auto o moto, seguire le seguenti istruzioni:

  1. Arrivare al terminal dei traghetti con il veicolo e presentarsi al punto di controllo all’ingresso del terminal.
  2. Mostrare i documenti del veicolo e la patente di guida valida al personale del terminal.
  3. Seguire le indicazioni del personale per il parcheggio e l’imbarco dei veicoli.
  4. Una volta parcheggiato il veicolo nella zona designata e attendere il momento dell’imbarco.
  5. Al momento dell’imbarco sul traghetto il personale di bordo si occuperà di fornire informazioni specifiche su dove parcheggiare il veicolo.

Si consiglia di seguire attentamente le istruzioni fornite dal personale della compagnia di navigazione per un’imbarco sicuro e senza intoppi. È importante prestare attenzione alle eventuali comunicazioni relative a procedure o modifiche dell’imbarco che possono variare in base alle esigenze operative o alle condizioni del mare.

Alla scoperta di Cavo e dell’Isola d’Elba

Cavo, pittoresco paese situato sull’Isola d’Elba, offre una miriade di attrazioni da esplorare durante la visita. Questo affascinante borgo costiero vanta spiagge di sabbia fine e acque cristalline, perfette per godersi giornate di relax al mare e praticare sport acquatici. I visitatori possono anche immergersi nella storia e nella cultura dell’isola visitando il Museo Archeologico del Cavo, che custodisce reperti e testimonianze del passato.

Oltre a Cavo, l’Isola d’Elba offre una varietà di luoghi affascinanti da scoprire, come Porto Azzurro con il suo pittoresco porticciolo, Capoliveri con le sue stradine medievali e il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, che offre splendide opportunità per escursioni e ammirare paesaggi mozzafiato. Con il collegamento marittimo da Piombino a Cavo, è possibile immergersi in questa meravigliosa destinazione e godere di una vacanza indimenticabile tra mare, natura e cultura.

Domande frequenti

Quanto costa il traghetto da Piombino a Cavo?

Il prezzo del traghetto da Piombino a Cavo varia in base alle compagnie di navigazione e alla tipologia di biglietto scelta. Utilizzando il nostro box di prenotazione, è possibile ottenere informazioni dettagliate sui prezzi aggiornati. Tuttavia, a titolo indicativo, i prezzi possono oscillare tra 30 euro a 50 euro per una persona sola andata senza veicolo e tra 100 euro a 150 euro per una persona sola andata con veicolo, a seconda delle opzioni di viaggio selezionate. Si consiglia di utilizzare il nostro comodo servizio di prenotazione per ottenere i prezzi aggiornati e le offerte disponibili.

Quanto ci mette il traghetto da Piombino a Cavo?

Il tempo di percorrenza del traghetto da Piombino a Cavo varia in base alle condizioni del mare, alla compagnia di navigazione e al tipo di servizio selezionato. Solitamente, la durata della navigazione è di circa 30 minuti. Tuttavia, è importante tenere presente che potrebbero esserci variazioni di tempo a seconda delle circostanze. Per ottenere informazioni aggiornate sulla durata del viaggio, si consiglia di consultare il nostro servizio di prenotazione che fornisce dettagli precisi sulle traversate disponibili.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]