Vuoi scoprire tutti i collegamenti dei traghetti da Piombino a Portoferraio? Inserisci la tua data di partenza e trova orari, frequenza, durata e prezzi dei viaggi. Prenota online direttamente qui per risparmiare sul costo del biglietto.
La tratta marittima tra Piombino e Portoferraio è un’importante connessione tra la terraferma italiana e l’isola d’Elba. Questo percorso è operato da diverse compagnie di navigazione, tra cui Corsica Ferries, Moby Lines, Toremar e Blu Navy. Offre una comoda e veloce opzione per raggiungere Portoferraio, la principale città dell’isola, da Piombino, un porto sulla costa toscana.
Orari dei collegamenti
Le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Piombino Portoferraio offrono un ampio range di orari di partenza durante il giorno e la notte. Le partenze sono programmate per consentire ai passeggeri di scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenze di viaggio.
Di seguito sono riportati alcuni esempi di orari di collegamenti sulla tratta Piombino Portoferraio (si consiglia di verificare gli orari aggiornati consultando il nostro box di prenotazione).
Corsica Ferries
Tipo di Navigazione | Orari | Frequenza |
---|---|---|
Diurna | 08:00, 10:00, 12:00, 14:00, 16:00, 18:00 | Disponibile tutti i giorni con una maggiore frequenza durante i periodi di alta stagione. |
Notturna | 22:00 (orari variabili a seconda della stagione) | Disponibile tutti i giorni con una maggiore frequenza durante i periodi di alta stagione. |
Moby Lines
Tipo di Navigazione | Orari | Frequenza |
---|---|---|
Diurna | 07:30, 09:30, 11:30, 13:30, 15:30, 17:30 | Disponibile tutti i giorni con una maggiore frequenza durante i periodi di alta stagione. |
Notturna | 21:00 (orari variabili a seconda della stagione) | Disponibile tutti i giorni con una maggiore frequenza durante i periodi di alta stagione. |
Toremar
Tipo di Navigazione | Orari | Frequenza |
---|---|---|
Diurna | 08:30, 10:30, 12:30, 14:30, 16:30, 18:30 | Disponibile tutti i giorni con una maggiore frequenza durante i periodi di alta stagione. |
Notturna | – | Attualmente non sono disponibili collegamenti notturni. |
Blu Navy
Tipo di Navigazione | Orari | Frequenza |
---|---|---|
Diurna | 08:00, 10:00, 12:00, 14:00, 16:00, 18:00 | Disponibile tutti i giorni con una maggiore frequenza durante i periodi di alta stagione. |
Notturna | – | Attualmente non sono disponibili collegamenti notturni. |
Si ricorda che gli orari dei collegamenti e i prezzi indicativi possono subire variazioni in base alla stagione e ad altri fattori. Si consiglia di controllare sempre gli orari aggiornati e i prezzi sul nostro box di prenotazione online.
Durata della navigazione
La durata del viaggio tra Piombino e Portoferraio varia in base al tipo di nave utilizzata e alle condizioni del mare. Di seguito sono fornite indicazioni approssimative sulla durata del viaggio e sulla distanza in miglia:
- Corsica Ferries, Moby Lines e Blu Navy:
- Durata della navigazione: circa 1 ora.
- Distanza approssimativa in miglia: circa 10 miglia.
- Toremar:
- Durata della navigazione: circa 1 ora e 15 minuti.
- Distanza approssimativa in miglia: circa 12 miglia.
Si ricorda che questi dati sono approssimativi e soggetti a variazioni a seconda delle condizioni del mare e del tipo di imbarcazione utilizzata.
Le Compagnie di Navigazione
Corsica Elba Ferries
Corsica Elba Ferries è una rinomata compagnia di navigazione che opera sulla tratta Piombino-Portoferraio. Con una flotta moderna e affidabile, Corsica Ferries offre un’esperienza di viaggio confortevole e sicura. Le loro navi sono dotate di numerose comodità, come ristoranti, bar, aree relax e negozi a bordo, garantendo un viaggio piacevole per i passeggeri. La compagnia offre anche servizi aggiuntivi, tra cui il trasporto di veicoli e la possibilità di prenotare cabine per viaggi notturni. Corsica Ferries pone grande attenzione alla sicurezza dei passeggeri, seguendo rigorosi standard di sicurezza marittima e fornendo personale qualificato e addestrato a bordo delle navi.
Moby Lines
Moby Lines è un’importante compagnia di navigazione che collega Piombino e Portoferraio. La compagnia offre un’ampia flotta di navi moderne e confortevoli, progettate per offrire una piacevole esperienza di viaggio. A bordo delle navi di Moby Lines, i passeggeri possono usufruire di servizi come ristoranti, self-service, bar, negozi duty-free e aree giochi per bambini. Moby Lines si impegna per garantire la sicurezza dei passeggeri, adottando rigidi protocolli di sicurezza marittima e fornendo personale qualificato e attento a bordo. Inoltre, la compagnia offre servizi di trasporto veicoli e possibilità di prenotare cabine per i viaggi notturni.
Toremar
Toremar è una compagnia di navigazione che assicura collegamenti affidabili tra Piombino e Portoferraio. La flotta di Toremar è composta da navi moderne, in grado di garantire un viaggio confortevole ai passeggeri. A bordo delle navi di Toremar, è possibile trovare servizi come bar, snack bar, aree relax e ponti panoramici, consentendo ai passeggeri di godersi il viaggio. Toremar pone grande importanza sulla sicurezza, adottando rigorosi standard di sicurezza marittima e fornendo personale qualificato e professionale a bordo. Sebbene Toremar non offra collegamenti notturni sulla tratta Piombino-Portoferraio, i viaggi diurni sono regolari e frequenti.
Blu Navy
Blu Navy è una rinomata compagnia di navigazione che collega Piombino e Portoferraio. Con una flotta di navi moderne e ben attrezzate, Blu Navy offre un’esperienza di viaggio confortevole e piacevole. A bordo delle navi di Blu Navy, i passeggeri possono usufruire di servizi come bar, ristoranti, aree relax e negozi duty-free. La compagnia mette la sicurezza dei passeggeri al primo posto, adottando rigorosi protocolli di sicurezza marittima e fornendo personale esperto e attento a bordo. Blu Navy offre collegamenti diurni regolari sulla tratta Piombino-Portoferraio, garantendo la possibilità di viaggiare comodamente e in sicurezza.
Prezzi e Tariffe
I prezzi dei biglietti sulla tratta Piombino-Portoferraio variano in base alla compagnia di navigazione, al tipo di navigazione (diurna o notturna), al periodo dell’anno e alle opzioni aggiuntive come il trasporto di veicoli o la prenotazione di cabine. Di seguito sono riportati alcuni esempi indicativi di prezzi per persona sola, solo andata, senza veicolo, e i prezzi delle cabine, ma si consiglia sempre di verificare i prezzi aggiornati consultando il nostro box di prenotazione per ottenere le migliori tariffe disponibili:
- Prezzi per persona sola, solo andata, senza veicolo:
- Corsica Ferries: a partire da 20 euro.
- Moby Lines: a partire da 18 euro.
- Toremar: a partire da 15 euro.
- Blu Navy: a partire da 16 euro.
- Prezzi delle cabine:
- Corsica Ferries: a partire da 40 euro per cabine interne, a partire da 60 euro per cabine esterne.
- Moby Lines: a partire da 50 euro per cabine interne, a partire da 70 euro per cabine esterne.
- Toremar: non dispone di cabine sulla tratta Piombino-Portoferraio.
- Blu Navy: a partire da 35 euro per cabine interne, a partire da 50 euro per cabine esterne.
Promozioni e Sconti
Le compagnie di navigazione spesso offrono promozioni e sconti speciali per rendere i viaggi più convenienti. Alcune delle principali promozioni e sconti possono includere offerte per famiglie, tariffe ridotte per bambini, tariffe per residenti delle isole e sconti per prenotazioni anticipate. Si consiglia di consultare il nostro box di prenotazione per conoscere le offerte e gli sconti attualmente disponibili.
Come Acquistare i Biglietti Online
Per acquistare comodamente i biglietti online e accedere alle offerte puoi utilizzare il nostro box di prenotazione. È semplice e conveniente: inserisci le informazioni richieste, come le date del viaggio e il numero di passeggeri, e il sistema ti fornirà le migliori tariffe disponibili tra le diverse compagnie. Potrai confrontare i prezzi, scegliere le opzioni che meglio si adattano alle tue esigenze e completare la prenotazione in pochi passaggi. Prenotare attraverso il nostro servizio ti permetterà di risparmiare tempo e ottenere i migliori prezzi per la tratta Piombino-Portoferraio.
Come arrivare al Porto di Piombino
Il porto di Piombino è il punto di partenza per la tratta verso Portoferraio e offre diverse opzioni per raggiungerlo comodamente.
- In Auto: Se stai viaggiando in auto, puoi raggiungere il porto di Piombino seguendo le indicazioni stradali. Piombino è facilmente accessibile tramite la SS1 Aurelia, che collega diverse città della costa toscana. Una volta arrivato a Piombino, saranno presenti segnalazioni per il porto passeggeri. È possibile trovare parcheggi nelle vicinanze del porto, sia a pagamento che gratuiti. Si consiglia di verificare le opzioni di parcheggio disponibili e i relativi costi in anticipo.
- Mezzi Pubblici: Se preferisci utilizzare i mezzi pubblici, Piombino è ben collegata tramite autobus e treno. Ci sono collegamenti regolari da diverse città italiane, tra cui Firenze, Pisa e Livorno, che ti consentono di raggiungere il porto in modo comodo e senza dover guidare. Dalla stazione ferroviaria o dalla fermata dell’autobus, è possibile prendere un breve tragitto a piedi o un taxi per raggiungere il porto passeggeri.
Una volta arrivato al porto di Piombino, è possibile accedere alle aree dedicate ai passeggeri dove si trovano gli uffici delle compagnie di navigazione e i punti di imbarco. Si consiglia di arrivare con un po’ di anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione, per evitare ritardi e assicurarsi di avere il tempo sufficiente per effettuare il check-in e imbarcarsi senza fretta.
Informazioni utili per la navigazione
Di seguito troverai informazioni utili per prepararti alla navigazione.
Servizi a Bordo
Durante il viaggio, le navi offrono una vasta gamma di servizi per rendere il tuo viaggio più confortevole. A bordo potrai trovare ristoranti, bar, snack bar e negozi, dove potrai acquistare cibo, bevande e articoli duty-free. Alcune navi possono offrire anche aree relax, sale giochi per bambini e connessione Wi-Fi. I servizi specifici possono variare a seconda della compagnia di navigazione e del tipo di nave utilizzata.
Sistemazioni a Bordo
Le compagnie di navigazione offrono diverse opzioni di sistemazione per i passeggeri. È possibile scegliere di viaggiare con un passaggio ponte, che ti consente di sederti in aree comuni. Alcune compagnie offrono anche poltrone reclinabili, dove puoi riposare durante il viaggio. Per un’esperienza più confortevole, è possibile prenotare una cabina. Le cabine possono essere interne o esterne, con diverse capacità e comfort a seconda della compagnia di navigazione. È consigliabile prenotare in anticipo per assicurarti la sistemazione desiderata.
Bagagli
Per quanto riguarda i bagagli, è possibile portare con sé bagagli a mano e bagagli da stiva. Si consiglia di verificare le restrizioni specifiche della compagnia di navigazione per le dimensioni e il peso consentiti per i bagagli da stiva. Durante il viaggio, i bagagli da stiva verranno consegnati e restituiti ai passeggeri presso l’apposita area sul ponte auto.
Veicoli
Le compagnie di navigazione consentono il trasporto di veicoli sulla tratta Piombino-Portoferraio. Sono ammessi veicoli come auto, moto, furgoni e biciclette. È necessario presentare i documenti del veicolo e seguire le procedure di imbarco indicate dalla compagnia. Si consiglia di arrivare in anticipo per completare le procedure di imbarco in modo tempestivo.
Animali Domestici
Se desideri viaggiare con il tuo animale domestico, verifica le politiche specifiche della compagnia di navigazione. Alcune compagnie possono consentire il trasporto di animali domestici, mentre altre possono avere restrizioni o richiedere la prenotazione anticipata. Sarà necessario presentare la documentazione richiesta, come il certificato di salute dell’animale, e seguire le procedure di imbarco stabilite.
Procedure d’imbarco
Per garantire un viaggio senza intoppi sulla tratta Piombino-Portoferraio, è importante conoscere le procedure d’imbarco. Di seguito troverai informazioni dettagliate per aiutarti durante il processo di check-in e l’imbarco, assicurandoti una partenza tranquilla.
Quanto tempo prima arrivare in porto
Si consiglia di arrivare al porto con un anticipo adeguato rispetto all’orario di partenza del traghetto. Generalmente, è consigliabile presentarsi almeno 90 minuti prima dell’orario di partenza, soprattutto durante i periodi di alta stagione, per avere il tempo di completare tutte le procedure necessarie e imbarcarsi senza fretta.
Documenti
Prima di effettuare il check-in, assicurati di avere con te i documenti necessari. Per i cittadini italiani, sarà richiesto un documento di identità valido. Per i cittadini stranieri, è necessario presentare un passaporto valido e verificare eventuali requisiti aggiuntivi come visti o permessi di soggiorno. Assicurati di controllare le specifiche richieste dalla compagnia di navigazione in anticipo.
Come funziona il check-in
Il check-in è il processo in cui i passeggeri registrano la propria presenza prima dell’imbarco. Una volta arrivato al porto, segui le indicazioni per l’area del check-in. Qui dovrai presentare i tuoi documenti al personale della compagnia di navigazione e ricevere i biglietti o le carte d’imbarco. Assicurati di avere a portata di mano tutti i documenti necessari per velocizzare il processo.
Come imbarcare con auto e moto
Se hai prenotato il trasporto di un’auto o una moto, seguirai le procedure specifiche per l’imbarco dei veicoli. Una volta effettuato il check-in, ti verrà indicato dove parcheggiare e attendere le istruzioni per l’imbarco. Durante l’imbarco, sarai guidato dal personale sul ponte auto, dove dovrai seguire le indicazioni per posizionare correttamente il tuo veicolo a bordo.
Alla scoperta di Portoferraio e dell’Isola d’Elba
Portoferraio, situata sull’incantevole Isola d’Elba, offre un’esperienza indimenticabile ai visitatori. Questa pittoresca cittadina portuale è ricca di storia, bellezze naturali e attività interessanti da scoprire. Potrai esplorare i suoi affascinanti vicoli, ammirare l’architettura rinascimentale e goderti la vista panoramica sul mare. Una delle principali attrazioni di Portoferraio è il Forte Stella, un’imponente fortezza costruita nel XVI secolo che domina la città. Attraverso i suoi bastioni e le sue mura, potrai immergerti nella storia e goderti una vista panoramica mozzafiato sul porto e sul mare circostante.
L’Isola d’Elba offre anche una natura incontaminata e paesaggi spettacolari. Potrai esplorare le sue spiagge sabbiose, come la spiaggia di Sansone e la spiaggia di Cavoli, o fare escursioni sulle colline e goderti panorami mozzafiato. L’isola è ricca di sentieri escursionistici e ciclabili che ti porteranno alla scoperta di panorami selvaggi e suggestivi.
Nel centro storico di Portoferraio, troverai numerosi negozi, ristoranti e caffè dove potrai gustare prelibatezze locali e souvenir unici. Assapora la cucina tradizionale elbana, caratterizzata da piatti a base di pesce fresco, come la zuppa di pesce e le specialità di frutti di mare.
Durante il tuo soggiorno a Portoferraio, potrai anche visitare altre località dell’Isola d’Elba, come Capoliveri, Marciana Marina e Rio Marina, ciascuna con il suo fascino unico e attrazioni da scoprire.
Domande Frequenti
Il costo del traghetto da Portoferraio a Piombino può variare a seconda della compagnia di navigazione scelta e del tipo di biglietto acquistato. Per ottenere informazioni precise sui prezzi, ti consigliamo di utilizzare il nostro box di prenotazione online, dove potrai trovare tariffe competitive e fare un confronto tra le diverse opzioni disponibili. A titolo di esempio, il prezzo di un biglietto per persona sola senza veicolo può partire da 30-40 euro a seconda della stagionalità, mentre per una persona sola con veicolo potrebbe variare tra 80-100 euro. Questi prezzi sono puramente indicativi e soggetti a variazioni, quindi ti consigliamo di utilizzare il nostro servizio di prenotazione online per ottenere informazioni aggiornate e fare la tua prenotazione in modo conveniente e veloce.
Il tempo di percorrenza del traghetto da Piombino a Portoferraio può variare a seconda della compagnia di navigazione, delle condizioni meteorologiche e del tipo di traghetto utilizzato. Di solito, la traversata dura circa 1 ora. Tuttavia, ti consiglio di verificare gli orari aggiornati utilizzando il nostro servizio di prenotazione online. In questo modo avrai informazioni precise sul tempo di percorrenza e potrai pianificare il tuo viaggio in base alle tue esigenze.
Per prenotare un traghetto da Piombino a Portoferraio, puoi utilizzare il nostro box di prenotazione online. Il nostro servizio ti consente di effettuare una prenotazione comoda e veloce, selezionando le opzioni di viaggio desiderate, come la data, l’orario e il tipo di biglietto. Potrai quindi comparare le tariffe e le disponibilità dei vari operatori. Sarai guidato attraverso il processo di prenotazione passo dopo passo, fornendo i dettagli richiesti e confermando la tua prenotazione in pochi semplici clic.
Indice dei Contenuti