Consulta il box di prenotazione per acquistare i biglietti dei traghetti Moby per l’Isola d’Elba. Scopri orari, disponibilità, prezzi e sconti:
Navi e Traghetti Moby
Moby Lines è una delle compagnie di navigazione più importanti per i collegamenti marittimi con l’Isola d’Elba. Fondata nel 1959, offre servizi di traghetti e aliscafi per passeggeri, veicoli e merci in diverse tratte, tra cui la tratta per l’Isola d’Elba. La flotta della compagnia è composta da navi moderne e confortevoli, che offrono una vasta gamma di servizi a bordo.
L’Isola d’Elba è una delle mete turistiche più popolari in Italia grazie alla sua bellezza naturale e alle numerose attrazioni turistiche, come spiagge, parchi naturali, musei e siti storici.
Tratte di Navigazione per l’Isola d’Elba
La compagnia di navigazione Moby offre diverse rotte per raggiungere l’Isola d’Elba. In generale, è possibile acquistare i biglietti dei traghetti Moby Lines direttamente tramite il box di prenotazione di questo portale.
Tratta | Informazioni |
Piombino – Portoferraio | La tratta Piombino-Portoferraio, è sicuramente la più importante e la più utilizzata. I traghetti partono da Piombino e raggiungono Portoferraio in circa un’ora. Durante la stagione estiva (da giugno a settembre) sono previste circa 22 corse giornaliere, mentre durante il resto dell’anno la frequenza varia tra le 4 e le 10 corse al giorno. La durata della navigazione dipende dalla nave utilizzata e dalle condizioni meteo-marine, ma in generale varia tra i 30 e i 60 minuti. |
Piombino – Cavo | La seconda tratta è Piombino-Cavo, che copre la distanza tra la città toscana e l’omonima località dell’Isola d’Elba. Durante la stagione estiva (da giugno a settembre) i traghetti effettuano circa 3 corse al giorno, mentre durante il resto dell’anno la frequenza si riduce a 1 o 2 corse al giorno. La durata della navigazione è di circa 30 minuti. |
Piombino – Rio Marina | Infine, c’è la tratta Piombino-Rio Marina, che collega la città toscana con la località elbana di Rio Marina. Anche in questo caso, la frequenza delle corse varia a seconda della stagione: durante l’estate sono previste circa 3 corse al giorno, mentre durante l’inverno si riducono a 1 o 2 corse al giorno. La durata della navigazione è di circa 45 minuti. |
Porti di Partenza e Arrivo
Quando si viaggia con i traghetti Moby Lines per l’Isola d’Elba, esistono diversi porti di partenza e arrivo disponibili. Vediamo nel dettaglio le informazioni utili per ciascuno di essi.
Piombino: questo porto è il principale punto di partenza per chi vuole raggiungere l’Isola d’Elba con i traghetti Moby Lines. Si trova in Toscana, a circa 2 ore di auto da Firenze e a 1 ora da Livorno. Il porto è facilmente raggiungibile tramite l’autostrada A12 (uscita Rosignano Marittimo) e la strada statale SS1 Aurelia. Inoltre, è disponibile un ampio parcheggio a pagamento per lasciare l’auto.
Portoferraio: questo porto è situato sull’Isola d’Elba ed è il principale punto di arrivo per chi viaggia con i traghetti Moby Lines da Piombino. La città di Portoferraio si trova sulla costa nord dell’isola ed è ben collegata con le altre località dell’isola tramite mezzi pubblici o noleggio di auto o moto. A pochi passi dal porto si trovano diversi hotel, ristoranti e negozi.
Cavo: questo porto si trova sulla costa nord-est dell’isola ed è un’ottima scelta per chi vuole raggiungere l’isola da Piombino e vuole evitare il traffico di Portoferraio. Cavo è una piccola località turistica con alcune spiagge e ristoranti.
Rio Marina: questo porto si trova sulla costa est dell’isola ed è l’opzione migliore per chi si trova nella parte sud della Toscana o della Liguria. Rio Marina è una località turistica con diverse spiagge e attività turistiche.
Prezzi, Tariffe e Sconti
Individuare il prezzo migliore per il tragitto in traghetto verso l’Isola d’Elba è importante per risparmiare durante il viaggio. Moby offre una vasta gamma di prezzi e tariffe, in base alla stagionalità e alle esigenze del passeggero. Le tariffe vanno dalle più economiche alle più flessibili, offrendo la possibilità di scegliere il tipo di biglietto che meglio si adatta alle esigenze di ogni passeggero.
Inoltre, ci sono sconti per i residenti dell’Isola d’Elba e offerte speciali per i gruppi, i bambini e le famiglie. Per risparmiare ulteriormente, si consiglia di prenotare in anticipo il tragitto in traghetto e di verificare sempre le offerte in corso tramite il box di prenotazione.
Come Acquistare i Biglietti Online
Per acquistare online i biglietti dei traghetti Moby Lines per l’Isola d’Elba è possibile utilizzare il nostro portale. Questa pagina offre un box di prenotazione in cui è possibile inserire i dati del viaggio (data, orario, porto di partenza e arrivo, numero di passeggeri e veicoli). Una volta inseriti tutti i dati richiesti, il sistema mostrerà le tariffe disponibili per la tratta selezionata. Per completare la prenotazione, sarà necessario inserire i dati personali e del veicolo, selezionare il metodo di pagamento e confermare la prenotazione.
È possibile pagare con carta di credito, PayPal o con bonifico bancario. Una volta effettuata la prenotazione, sarà possibile stampare il biglietto o salvarlo sul proprio smartphone.
Servizi e Sistemazioni a bordo
I traghetti Moby per l’Isola d’Elba offrono una vasta gamma di servizi a bordo, tra cui bar, aree giochi per bambini e connessione Wi-Fi gratuita. Le sistemazioni a bordo includono passaggio ponte, poltrone reclinabili, cabine. Inoltre, a bordo dei traghetti Moby è possibile viaggiare con il proprio animale domestico, previa prenotazione e pagamento di una tariffa extra.
Informazioni utili per l’imbarco
Se stai pianificando di viaggiare con i traghetti Moby Lines verso l’Isola d’Elba, ci sono alcune informazioni importanti che devi conoscere per l’imbarco. Qui di seguito troverai tutte le informazioni utili su come imbarcare veicoli, animali domestici, bagagli, quanto tempo prima arrivare in porto e quali documenti presentare all’imbarco.
Imbarco veicoli | Per imbarcare un veicolo come auto, moto, camper o bicicletta, è necessario prenotare anticipatamente il servizio. Si consiglia di arrivare in porto almeno un’ora prima dell’orario di partenza per effettuare l’imbarco del veicolo. Nel caso di auto, camper o moto, il conducente deve essere presente all’imbarco e presentare la propria patente di guida, il documento di circolazione del veicolo e la prenotazione del traghetto. |
Animali domestici | Gli animali domestici sono ammessi a bordo dei traghetti Moby Lines, ma devono essere tenuti al guinzaglio e muniti di certificato sanitario e di vaccinazione in corso di validità. Per i cani di grossa taglia, è obbligatorio utilizzare il muso. Si consiglia di prenotare anticipatamente il servizio e di arrivare in porto almeno un’ora prima dell’orario di partenza per effettuare l’imbarco dell’animale. |
Bagagli | Per quanto riguarda i bagagli, è possibile portare con sé fino a tre bagagli per persona, inclusi gli oggetti ingombranti come biciclette, tavole da surf, attrezzature sportive e passeggini. Si consiglia di etichettare chiaramente i bagagli con il nome e il numero di telefono del proprietario. |
Quanto tempo prima arrivare in porto | Ti consigliamo di arrivare in porto almeno un’ora prima dell’orario di partenza del traghetto, in modo da avere il tempo necessario per l’imbarco e il check-in. |
Documenti | Per l’imbarco sui traghetti Moby Lines è necessario presentare all’arrivo in porto un documento di identità valido per tutti i passeggeri maggiorenni. Per i minori, è necessario essere accompagnati da un adulto e presentare un documento di identità valido. |
Informazioni utili | Si consiglia di arrivare in porto almeno un’ora prima dell’orario di partenza del traghetto per avere il tempo necessario per effettuare l’imbarco e per evitare ritardi. È anche importante verificare l’orario di partenza del traghetto in anticipo e di seguire le indicazioni del personale di bordo per un viaggio piacevole e senza problemi. |
Indice dei Contenuti