Scopri tutti i traghetti da Piombino a Rio Marina. Inserisci la tua data di partenza e scopri orari, prezzi e durata e frequenza dei traghetti. Prenota online direttamente da qui per risparmiare sul prezzo del biglietto.
L’isola d’Elba e Rio Marina
L’Elba è di certo l’isola più grande e più famosa dell’arcipelago toscano che, grazie alla sua posizione strategica, è ben collegata e facilmente raggiungibile via mare. Si trova infatti in uno dei tratti più panoramici del Tirreno e gode di un’ampia varietà di spiagge che vanno da distese di ghiaia a scogliere impervie che poi, sul versante meridionale, si trasformano in meravigliose spiagge sabbiose. L’isola è ricca di luoghi da visitare e paesaggi mozzafiato, inoltre è possibile svolgere tante attività, come lo snorkeling e il kite surf.
Una delle località più caratteristiche dell’Elba è Rio Marina, famosa per il colore rossastro delle sue colline. Rio si affaccia sul canale di Piombino, e potrai facilmente raggiungerla con traghetti e aliscafi diretti.
Compagnie operanti nella tratta: Moby e Toremar
Le compagnie di navigazione che effettuano queste corse sono Moby e Toremar, che da oggi fanno parte della stessa famiglia. Le navi partono dal porto di Piombino alle 8.00/8.20 del mattino, con ultima corsa solitamente prevista per le 19.10. Per quanto riguarda la tratta inversa, ovvero Rio Marina-Piombino, le tratte partono alle 6.55, con ultima corsa alle 18.00.
Frequenza dei viaggi
Durante la bassa stagione i collegamenti arrivano fino a tre corse giornaliere, che si intensificano poi durante l’alta stagione, in cui sono disponibili anche fino a otto collegamenti quotidiani. Raggiungere il porto di Piombino è molto semplice, il porto è infatti molto ben segnalato già dalla stazione. Se si arriva con la macchina invece conviene impostare come destinazione finale Piazzale Premuda. Se si arriva con il treno, si consiglia di scendere a Piombino marittima, altrimenti si può raggiungere con un autobus della compagnia Tiemme in soli 20 minuti.
Prenotazione traghetti
La ricerca del traghetto ideale per le tue esigenze è molto immediata, basta soltanto inserire la città da cui si parte, la destinazione e le date in cui vuoi viaggiare nella tabella in alto su quest’articolo. A quel punto puoi inserire il numero di passeggeri e se vuoi imbarcare un veicolo, il quale verrà registrato direttamente.
Viaggiare con auto
Sui traghetti è infatti possibile trasportare automobili, camper, minibus, furgoni, moto, biciclette e addirittura autobus. A questo punto non ti resta che scegliere l’orario e imbarcarti con i biglietti ricevuti per e-mail. La tariffa base per singolo passeggero è di circa 14€, il prezzo può subire variazioni a seconda di cosa scegli di imbarcare con te.
Servizi a bordo e durata del viaggio
Viaggiare su queste navi è estremamente confortevole, la tratta è lunga 9,2 miglia marine e il viaggio può durare da un’ora a 45 minuti.
Traghetti e aliscafi sono molto ben attrezzati, per rendere la traversata più piacevole. A bordo puoi trovare il solarium, l’area giochi e saloni con le televisioni, ovviamente i luoghi chiusi sono termoregolati da impianti di condizionamento.
Sulla nave è disponibile anche il servizio di wi-fi gratuito e lo snack-bar, per spuntini o pasti veloci. Per quanto riguarda i posti a sedere, puoi scegliere tra le panchine del solarium, poltrone e divanetti, oppure puoi decidere di restare comodamente seduto ai tavoli della sala bar. Per queste tratte brevi non sono previste cabine o poltrone numerate.
Gli animali domestici sono ben accetti in tutte le aree aperte del ponte, ma non nelle sale poltrone.