Traghetti Elba con Moby, Toremar, Elba Ferries e Blunavy. Prenota il tuo traghetto per l’Elba:
Prenotazione Biglietti Elba
Perchè prenotare con noi i traghetti per l’Isola d’Elba? Perchè in un unico sistema hai la possibilità di prenotare il traghetto per l’Isola Elba scegliendo la soluzione più adatta alle tue esigenze di tempo e di prezzo. Potrai inoltre confrontare i prezzi e verificare in tempo reale la disponibilità risparmiando quindi sia tempo e, molto spesso, anche soldi! L’Isola d’Elba è sicuramente una delle mete turistiche più importanti d’Italia, soprattutto con la bella stagione. Ecco perché è utile conoscere quelli che sono i trasporti via acqua da utilizzare per spostarsi e godersi le proprie vacanze.
Il viaggio a bordo del traghetto per raggiungere questa località dura generalmente dai 30 minuti fino ad arrivare quasi ad un’ora. Il tutto tenendo conto non solo della compagnia che si sceglie, ma anche del tipo di imbarcazione sulla quale si viaggia. L’isola è di quelle moderne e che garantisce una vasta gamma di servizi per gli ospiti: tante strutture alberghiere, bed and breakfast, ristoranti e tutto ciò che possa servire per trascorrere piacevoli momenti di relax. Senza dimenticare che qui ci sono delle spiagge meravigliose con dell’acqua cristallina da ammirare e in cui varrà la pena bagnarsi.
Traghetti e Aliscafi
L’Isola d’Elba può essere raggiunta facilmente mediante uno dei vari traghetti che partono da Piombino, cittadina del livornese celebre per il suo porto. Le uniche tratte che vengono eseguite sia da che verso l’Isola d’Elba sono quelle per Piombino, Cavo, Portoferraio e Rio Marina. Le compagnie più importanti che effettuano questo tipo di trasporto in un posto così affollato ed ambito come l’Isola d’Elba sono diverse. A partire da Blu Navy e Corsica Ferries, fino ad arrivare a Moby Lines e Toremar. Vengono messi a disposizione non solo traghetti veri e propri, ma anche degli aliscafi. Ciò che è giusto evidenziare è che in molti casi le imbarcazioni che svolgono questo tipo di trasporti vantano servizi basilari anche perché il viaggio è alquanto breve. Viene messo a disposizione un mini bar e in alcuni casi distributori automatici per avere sempre a disposizione quello che si desidera. I traghetti non hanno dimensioni particolarmente elevate non trattandosi di viaggi assai lunghi e perciò su questi si può viaggiare anche con l’opzione passaggio ponte. Le tratte dei collegamenti per l’elba sono 3:
- Piombino – Cavo
- Piombino – Portoferraio
- Piombino – Rio Marina
- Bastia – Portoferraio
Moby Lines
Moby Lines è una delle più grandi compagnie marittime per il trasporto passeggeri nel Mediterraneo e gestisce quotidianamente le tratte Piombino- Portoferraio e Piombino-Cavo con partenze frequenti.
Il collegamento traghetti Piombino-Portoferraio, della durata di un’ora, viene effettuato da quattro navi differenti (la Moby Ale, Moby Love, Moby Baby e Moby Lally), con un trasporto minimo di 800 passeggeri e 160 veicoli e fino ad un massimo di 1200 viaggiatori e 300 veicoli.
La traversata Piombino-Cavo, della durata di 30 minuti, è, invece, effettuata con una sola imbarcazione (la Moby Giraglia), in grado di trasportare 400 passeggeri e 100 veicoli.
A bordo delle navi della compagnia Moby Lines è possibile usufruire dei servizi Wi-Fi, bar, ristorante, ampi spazi al chiuso e all’aperto con comode postazioni a sedere, un’area giochi appositamente pensata per i più piccoli. Tutti traghetti della Moby Lines che viaggiano verso l’isola d’Elba consentono di viaggiare con animali domestici.
I prezzi, che variano in base alla stagione e alle offerte in corso, partono dai 12 euro a persona, a tratta.
Toremar
La traversata da Piombino per Portoferraio è percorsa in circa 1 ora anche dai traghetti della compagnia Toremar. Gli orari di partenza, soprattutto d’estate e nei mesi di maggior affluenza, sono frequenti, i prezzi e le offerte variano in base alla stagione.
La compagnia impiega sia motonavi, come la “F- Ferry”, un traghetto di dimensioni più ridotte che offre trasporto di passeggeri e veicoli su rotte brevi , che l’aliscafo “A- Aliscafo” adibito al trasporto di soli passeggeri, può raggiungere una velocità di 32 nodi e fa scalo anche a Cavo, impiegando circa 40 minuti per raggiungere il porto di destinazione.
I traghetti offrono poltrone per garantire un viaggio confortevole, e dispongono di diversi servizi a bordo snack bar, caffetteria e sala intrattenimento per i più piccoli.
I prezzi, per chi decide di avvalersi di questa compagnia, partono dai 15-20 euro a tratta a persona, variando in base al periodo e alle offerte in corso, consultabili sempre attraverso il box di ricerca.
Elba Ferries
Per la rotta Piombino Portoferraio, la compagnia Elba Ferries impiega il traghetto HSC Corsica Express Three, una nave molto veloce in grado di trasportare passeggeri e mezzi di trasporto in soli 30 minuti con 7 partenze giornaliere in uscita e in arrivo dall’Isola d’Elba.
Il traghetto offre svariati servizi, tra i quali un bar e una boutique per acquisti di prima necessità. È consentito l’imbarco di animali domestici, sotto lo stretto controllo dei padroni.
Blu Navy
Dall’estate 2010, all’elenco delle compagnie che permettono di raggiungere l’isola d’Elba da Piombino a Portoferraio, si è aggiunta anche la Blu Navy. La compagnia effettua collegamenti marittimi, della durata di un’ora, anche durante l’inverno con tre coppie di corse e dispone di due navi, l’Acciarello, molto capiente, capace di ospitare fino a 800 persone e 230 veicoli, con una velocità di crociera di circa 16 nodi e un traghetto più piccolo, l’Ichnusa.
Come arrivare in porto
L’isola d’Elba è collegata all’Italia attraverso il costante ed efficiente servizio di traghetti di quattro compagnie : Moby Lines , Toremar, Corsica Ferries – Elba Ferries e Blu Navy. I traghetti partono dalla terraferma dal porto di Piombino per poi arrivare ai 3 porti di attracco dell’isola d’Elba: Portoferraio, Rio Marina e Cavo.
ll porto di Piombino può essere raggiunto in treno dalla Stazione ferroviaria di Piombino Marittima. Per chi arriva alla Stazione ferroviaria di Piombino Centrale, è disponibile il collegamento veloce a Piombino Marittima.
Orari di navigazione
I traghetti per l’Isola d’Elba partono dal porto di Piombino, con collegamenti che partono dalla mattina alle 5:30 circa, e proseguono fino alle 22:30, con partenze ogni 15 minuti circa, con variazioni negli orari e frequenza a seconda della stagione.
I traghetti dall’Isola d’Elba verso Piombino partono alle 5:00 circa da Portoferraio, alle 6:50 da Rio Marina e alle 7:10 da Porto Cavo e proseguono fino alle 22:20 circa. Anche in questo caso orari e frequenza dei collegamenti variano su base stagionale.
Servizi a Bordo
A bordo si possono comunque trovare poltrone, tavoli, bar, senza dimenticare che ci sono alcuni punti che durante il viaggio offrono la vista spettacolare di tutto ciò che circonda. Le partenze sia da che verso l’Isola d’Elba sono previste ogni mezz’ora. E vale la pena considerare che si possono portare a bordo della nave anche le automibili così da spostarsi sull’isola in assoluta comodità. Il primo traghetto che parte dal porto di Piombino è alle 5:30 in periodo estivo fino alle 22:30. In ogni caso sia in zona Piombino che sull’isola stessa ci sono vari punti di informazioni dove si possono conoscere i dettagli soprattutto in merito agli orari e alle tariffe stagionali. Esse variano in base al periodo dell’anno in cui ci si trova. E vale la pena considerare che si possono effettuare delle comparazioni tra i vari prezzi in base alla compagnia che si vuole scegliere.
Anche online, direttamente su questo sito, le compagnie di traghetti che mettono a disposizione degli utenti questa tratta si possono acquistare i tagliandi per viaggiare. Un’occasione assai conveniente e che si può sfruttare al volo per potersi godere la propria vacanza nell’Isola d’Elba. Un posto sempre ben attrezzato e che perciò sta avendo un successo sempre più crescente.
Attrazioni turistiche
L’isola d’Elba, essendo una delle isole italiane più grandi del Mediterraneo, vanta numerosi percorsi percorribili in bicicletta, con strade ben tenute, e ottimi servizi di trasporto pubblico.
L’isola è famosa soprattutto per le bellissime spiagge sabbiose, come quelle del Procchio, Cavoli e Sant’Andrea, ideali soprattutto per famiglie con bambini. Oppure la spiaggia di Fetovaia e la Baia di Biodola, una bellissima caletta riparata dove, nelle vicinanze, è possibile trovare la spiaggia di Forno, meno frequentata ma molto suggestiva, dove si affacciano ville e un ristorante caratteristico.
L’isola d’Elba non è solo mare, infatti gli amanti delle escursioni e del trekking potranno salire sul monte più alto, Monte Capanne, a 1000 metri di altezza ed ammirare la vista mozzafiato sulla Corsica e sulla toscana.
Domande Frequenti
Utilizza il box di ricerca in questa pagina per verificare prezzi, orari, tariffe e offerte in corso sui collegamenti marittimi per l’Isola d’Elba.
I traghetti per l’Isola d’Elba partono dal porto di Piombino, con diverse tratte tutte le settimane.
Indice dei Contenuti